
Figma Config 2024. Tutto quello che devi sapere sulle nuove funzionalità
Immagina di essere seduto nella tua stanza, con il tuo laptop davanti, pronto a partecipare a uno degli eventi più attesi dell’anno per i designer: Figma Config 2024. Hai una tazza di caffè caldo a portata di mano, e le aspettative sono alle stelle. Ecco le novità che hanno illuminato la giornata di ogni creativo presente.
Figma AI
Visual Search: Hai mai desiderato trovare rapidamente i componenti perfetti per il tuo progetto senza dover scorrere infinite librerie? Con la nuova funzione di ricerca visiva, basta caricare un’immagine o scrivere una query e Figma farà tutto il lavoro pesante per te.
Strumenti AI-Powered: Di addio ai testi generici e alle immagini stock. Ora puoi generare immagini realistiche e riscrivere testi in pochi clic, grazie agli strumenti alimentati dall’AI. Questo significa meno tempo speso su dettagli noiosi e più tempo per la creatività.
Ridenominazione Automatica dei Livelli: Una funzione che sembra piccola, ma che può salvare ore di lavoro. L’AI rinomina automaticamente i livelli in base al loro contenuto, mantenendo i tuoi file sempre ordinati.
Generazione di Design da Prompt Testuali: Vuoi trasformare un’idea in un layout completo? Ora basta descrivere ciò che desideri e lasciare che Figma AI crei un design iniziale per te. Perfetto per quelle mattine in cui l’ispirazione tarda ad arrivare.
Redesign UI3
UI3: La nuova interfaccia utente non è solo bella da vedere, ma anche super intuitiva. Con un browser di file migliorato e pannelli ridimensionabili, lavorare su Figma non è mai stato così fluido.
Pannelli Collassabili e Ridimensionabili: Più spazio sul canvas significa più spazio per le tue idee. Personalizza il tuo workspace per adattarlo alle tue esigenze, senza perdere di vista i dettagli.
Altri aggiornamenti
Figma Slides: Creare presentazioni non è mai stato così divertente. Con Figma Slides, puoi collaborare in tempo reale e integrare i tuoi design direttamente nelle tue diapositive. È come avere PowerPoint e Figma in un unico posto.
Prototipazione Avanzata: Le micro-interazioni e gli effetti di animazione avanzati rendono i tuoi prototipi incredibilmente realistici. Ora puoi testare i tuoi design su vari dispositivi direttamente in Figma, assicurandoti che tutto funzioni perfettamente.
Ready for Dev View e Focus View: Questi strumenti facilitano il passaggio dal design allo sviluppo, mostrando solo gli elementi necessari agli sviluppatori. Meno distrazioni, più efficienza.
Code Connect: Collega i tuoi design ai codebase con facilità, garantendo coerenza e facilitando la generazione di codice (Yotako).
Rimozione Sfondo: Rimuovere gli sfondi delle immagini direttamente sul canvas è ora possibile, migliorando le tue immagini senza cambiare strumento.
Prototipazione Rapida: Trasforma i tuoi design statici in prototipi interattivi in un batter d’occhio, ottenendo feedback e consenso dai tuoi stakeholder più velocemente.
Viewer Responsive: Ridimensiona i tuoi design per adattarli a diverse dimensioni di schermo, mantenendo tutte le proprietà di layout automatico e i vincoli.
Conclusioni
Mentre spegni il computer e sorseggi l’ultimo goccio di caffè, pensi a quanto Figma Config 2024 abbia cambiato il gioco. Le nuove funzionalità non solo semplificano il lavoro quotidiano, ma aprono anche un mondo di possibilità per il futuro del design. Figma ha dimostrato ancora una volta di essere non solo uno strumento, ma un compagno insostituibile per ogni creativo. Non vediamo l’ora di vedere cosa ci riserverà il futuro.
Se le novità di Figma Config 2024 ti hanno entusiasmato e desideri approfondire le tue competenze, ti invitiamo a iscriverti al corso di Figma su uXademy. Questo corso è progettato per aiutarti a padroneggiare tutte le nuove funzionalità, dall’AI avanzata alla prototipazione rapida. Imparerai come utilizzare al meglio Figma per migliorare il tuo workflow e creare design straordinari. Non perdere l’opportunità di diventare un esperto di Figma! Iscriviti ora e inizia il tuo percorso di apprendimento.