Introduzione
Conosciamo Photoshop
Fondamenti dell'editing di base
Tecniche di ritocco e correzione
Avanzamento nell'editing e manipolazione delle immagini
Tecniche di editing avanzate
Lo strumento pennello
In questa lezione:
- Lo strumento Pennello in Photoshop, attivabile premendo la lettera “B” sulla tastiera, permette di tracciare sulla tela lasciando una linea continua che imita l’effetto di un pennello, matita o penna, ideale per essere utilizzato con una tavoletta grafica, ma funziona anche con un mouse.
- Le impostazioni del pennello consentono di modificare dimensione e durezza del tratto, con la possibilità di aumentare la dimensione fino a un massimo di 5000, oltre a personalizzare l’angolo e l’inclinazione del pennello per effetti diversi.
- È possibile scegliere tra vari tipi di pennelli, inclusi quelli a secco, per effetti acquerello, o per effetti speciali come macchie di sangue, attraverso un menu di selezione che offre opzioni di personalizzazione estese.
- Le impostazioni avanzate del pennello includono la variazione della dimensione, angolo, dispersione dei tratti e l’aggiunta di texture o colori secondari, permettendo un controllo dettagliato sull’aspetto del tratto finale.
- Il metodo di fusione del pennello può essere cambiato per influenzare come il colore del pennello interagisce con i colori sottostanti, offrendo opzioni come scurire, schiarire, sovrapporre e altre modalità per varie tecniche artistiche, evidenziando l’importanza di lavorare su livelli separati per preservare il controllo sull’immagine finale.