Esercitazione finale

  • Questo tutorial spiega come creare un menu responsive (sia per mobile che desktop) utilizzando solo CSS, senza JavaScript o framework esterni.
  • Viene mostrato come implementare un menu a tendina per la versione mobile e un menu orizzontale per la versione desktop, gestendo il layout attraverso media queries.
  • L’esercitazione enfatizza l’importanza di comprendere come realizzare queste funzionalità manualmente, permettendo di evitare la dipendenza da framework come Bootstrap.
  • Si esplorano diverse tecniche CSS avanzate, come l’uso di checkbox e pseudo-elementi per creare l’animazione del menu e la trasformazione in un’icona “hamburger”.
  • Il tutorial offre anche suggerimenti per creare varianti del menu, come una versione in modalità chiara, e invita a sperimentare con il CSS per migliorare le proprie competenze.

Lascia un commento