L’editor di Gutemberg

  • L’editor Gutenberg di WordPress, introdotto circa due anni fa, è un editor a blocchi che ha ricevuto recensioni contrastanti dalla comunità, con molti utenti che preferiscono l’editor classico.
  • Gutenberg offre numerosi blocchi predefiniti come paragrafi, titoli, citazioni, codice, gallerie, immagini e video, oltre a integrazioni con piattaforme come YouTube e Twitter.
  • Una delle caratteristiche principali di Gutenberg è la possibilità di vedere l’anteprima degli articoli su diversi dispositivi (desktop, tablet, mobile), fondamentale per ottimizzare il sito per il traffico mobile.
  • L’editor permette una gestione dettagliata delle impostazioni dell’articolo, come stato, visibilità, categorie, tag e immagine in evidenza, oltre a fornire strumenti per l’analisi SEO come il conteggio di caratteri, parole e blocchi.
  • Gutenberg facilita la creazione di contenuti strutturati e complessi grazie al sistema a blocchi, anche se l’implementazione di alcune funzionalità, come la distinzione tra modalità di modifica e selezione, può risultare confusa per gli utenti.

Lascia un commento