Tabella 100% dinamica – Esercizio Javascript 07 con Soluzione

  1. Concetto di Tabelle Dinamiche: Viene spiegato come creare tabelle completamente dinamiche in JavaScript senza una struttura predefinita, partendo da zero, in base alle colonne e ai dati specificati dall’utente.
  2. Uso delle Classi in JavaScript: L’implementazione si basa sull’utilizzo di classi. Viene introdotta una classe Tabella, che accetta come parametri un array con i nomi delle colonne e un array di oggetti che rappresentano i dati delle righe.
  3. Generazione Automatica di Tabelle: La classe Tabella permette di generare automaticamente il contenuto della tabella, inclusi i nomi delle colonne e i dati delle righe, attraverso due funzioni principali: generaColonne() e generaRighe().
  4. Adattabilità e Personalizzazione: La tabella può essere adattata per accogliere differenti tipi di dati e strutture di colonne, mostrando la flessibilità del codice in risposta a diverse richieste di input.
  5. Procedura di Implementazione e Debugging: Viene dettagliata la procedura per creare e appendere elementi HTML (come <table>, <thead>, <tbody>), mostrando anche come il codice può essere provato e verificato direttamente in un ambiente di sviluppo live per facilitare il debugging.