Introduzione
Fondamenti di Java Script
Le funzioni in Java Script
Eventi e oggetti
Set Interval, Set Timeout e Promise
Funzioni Async, parametri Await e Web API
Esercizi
Introduzione pratica Asincrono
- Il tutorial inizia ripassando il codice sincrono per evidenziare le differenze con quello asincrono, utilizzando l’esempio di un bottone che mostra un alert e poi rende visibile un paragrafo, dimostrando come l’UI sia bloccata durante l’alert.
- Viene introdotto il concetto di codice asincrono con l’uso di
fetch
per scaricare immagini da internet, illustrando il problema di una risposta “pending” dovuta alla natura asincrona difetch
e come questo influenzi l’esecuzione del codice che segue. - L’esempio delle callback viene usato per spiegare un approccio più tradizionale alla gestione dell’asincronia in JavaScript, mostrando come si possa caricare un’immagine da un URL e visualizzarla sulla pagina una volta che il caricamento è completato.
- Viene introdotto l’uso di Promises e
fetch
per rendere il codice asincrono più leggibile e gestibile, evidenziando i vantaggi nell’usare queste tecniche moderne per la gestione di operazioni asincrone come il caricamento di dati da un’API. - Infine, il tutorial conclude sottolineando l’importanza di gestire gli errori in maniera efficace quando si lavora con codice asincrono, mostrando come catturare e trattare gli errori in modo da evitare interruzioni nel flusso di esecuzione del programma.
Questo riassunto cattura i concetti chiave trattati nel tutorial, evidenziando il passaggio dal codice sincrono a quello asincrono, l’uso di callback, Promises e fetch
, fino alla gestione degli errori, per fornire una comprensione pratica dell’asincronia in JavaScript.