Back

UX Design da zero: creare esperienze utente uniche

Descrizione del corso 📄

Esplora i fondamenti del UX Design con “UX Design da zero: creare esperienze utente uniche“, un corso completo che copre tutti i concetti chiave e le pratiche migliori per creare esperienze utente memorabili. Questo corso ti guiderà attraverso i principi essenziali dell’User Experience (UX), includendo la comprensione della psicologia dell’utente, il design thinking utente-centrico, e i principi fondamentali di usabilità e accessibilità.

Durante il corso, imparerai a:

  • Comprendere i comportamenti e le motivazioni degli utenti per progettare soluzioni che rispondano alle loro esigenze.
  • Applicare il design thinking per sviluppare idee innovative e risolvere problemi complessi in modo creativo.
  • Utilizzare principi di usabilità per creare interfacce intuitive e facili da navigare.
  • Garantire l’accessibilità dei tuoi progetti per rendere le esperienze digitali fruibili da tutti, inclusi gli utenti con disabilità.

Inoltre, familiarizzerai con gli strumenti di progettazione leader del settore, come Figma e Adobe XD, imparando a creare wireframe, prototipi interattivi e mockup dettagliati. Non è richiesta alcuna conoscenza preliminare, rendendo questo corso perfetto per chiunque voglia avvicinarsi al mondo del UX Design, sia principianti che professionisti in cerca di aggiornamento.

Al termine del corso, avrai costruito una solida base nel settore del UX Design, dotandoti delle competenze necessarie per ideare e progettare esperienze digitali efficaci e coinvolgenti. Sia che tu stia cercando di iniziare una carriera nel design o di migliorare le tue competenze attuali, questo corso ti fornirà le conoscenze e gli strumenti per eccellere.

Cosa imparerai 📚

Comprendere la psicologia dell'utente

Analizzare comportamenti e motivazioni per progettare soluzioni mirate.

Design Thinking

Applicare metodologie per risolvere problemi complessi in modo cre

Usabilità

Creare interfacce intuitive e facilmente navigabili, garantendo un'esperienza utente senza intoppi.

Accessibilità

Progettare esperienze digitali accessibili a tutti, includendo utenti con disabilità visive, uditive e motorie.

Strumenti di progettazione

Utilizzare Figma e Adobe XD per creare wireframe e prototipi interattivi.

Progettazione utente-centrica

Mettere al centro le esigenze dell'utente in ogni fase del design.

Programma del corso 📝

- Introduzione al corso
- Letture consigliate
- Cos’è l’UX Design

- Differenza tra UX e UI designer
- Un pò di storia
- Principali tools dell’UX Designer
- Come utilizzare Miro per i progetti UX
- Principi del design user-centered (UCD)
- Lo standard ISO 9241-210 e differenza tra usabilità ed esperienza utente
- Le 10 euristiche di usabilità di Norman Nielsen

- Introduzione alla UX Research
- Ricerca quantitativa VS ricerca qualitativa
- Interviste, focus group e sondaggi
- Identificare il contesto di utilizzo
- Benchmarking analysis
- User persona
- User story
- Empathy map e user journey
- Solution hypothesis
- MVP (red routes)
- Architettura delle informazioni e user flows

wireframe alla lavagna e flussi utente

- Introduzione all'IxD
- Principi dell'Interaction Design (IxD)
- Principali patterns dell’interfaccia utente
- Come utilizzare i controlli d'interfaccia

- Introduzione a wireframing e prototyping
- Paper wireframes e low-fidelity prototype
- Wireframes digitali
- Usability testing
- Iterare-iterare-iterare: la chiave per il successo

- Introduzione alle basi del Design di interfacce utente
- Come trovare ispirazione per il proprio design
- Principi basilari dell'UI Design
- Come strutturare il contenuto di una pagina web
- Colore e tipografia

- Conclusione

Un quaderno aperto su un tavolo di lavoro con schizzi di design grafico e accanto un tablet che mostra un'app di design UX. Il quaderno contiene vari disegni di loghi e layout di pagine, mentre lo schermo del tablet visualizza un'interfaccia utente con wireframes. Sullo sfondo si intravedono matite colorate e una tazza di caffè, simboli di un ambiente creativo di lavoro. UX Design o Graphic Design: come scegliere la carriera giusta

Più di 1.500 studenti hanno scelto i nostri corsi 👨‍🎓

Voci vere, successi reali: le esperienze dei nostri studenti parlano del nostro impegno

Salvatore Italiano 🇮🇹

Sono molto soddisfatto di questo video corso. L'insegnante è un professionista che riesce a spiegare molto bene e in maniera chiara. Il video corso è davvero completo e molto esaustivo! Personalmente questo nuovo percorso mi sta piacendo molto 🙂

Eventi ACCA 🇮🇹

Il corso è stato molto soddisfacente ed interessante. Lo consiglio vivamente a chi vuole imparare le basi dell'UX e UI design. Lo reputo utilissimo, contenuti ottimi.

Marco Piccirilli 🇮🇹

I corsi sono molto esaurienti e il docente ha un eloquio che si segue senza difficoltà; alcune registrazioni hanno volume della voce un po' basso Il materiale e le nozioni presentate sono interessanti e offrono spunti per migliorare il lavoro ed eventualmente possono essere utilizzati per approfondire
 

Beatrice 🇮🇹

Il corso aiuta ad apprendere bene tutte le basi dell'UX/UI Design per chi vuole cominciare ad approcciarsi a questo mondo. La spiegazione è semplice e pulita. Molto bello che ci siano parti pratiche e compiti per poter capire veramente le teorie apprese.

Nessun limite per la tua formazione 😜

Su uXademy con un solo abbonamento troverai decine di corsi per imparare il Design UX/UI e non solo

Domande frequenti​ ❓❔❓

Non ci sono prerequisiti specifici per i nostri corsi introduttivi, sono progettati per principianti senza esperienza precedente in design. Per i corsi avanzati, raccomandiamo una conoscenza di base dei principi di UX/UI e familiarità con alcuni strumenti di design.

Sì, ogni corso include progetti pratici che ti permetteranno di applicare quanto imparato e creare lavori da includere nel tuo portfolio personale.

Capitano cambiamenti di programma o cambi di idea, e noi di uXademy vogliamo che tu sia soddisfatto della tua esperienza formativa. Offriamo una prova gratuita di 14 giorni durante i quali puoi decidere di interrompere l'abbonamento in qualsiasi momento. Se i corsi non soddisfano le tue aspettative, puoi annullare senza alcun costo durante questo periodo. Contatta il nostro servizio clienti e saremo lieti di assisterti nel processo.

Tutti i membri PRO, al completamento del corso, riceveranno un certificato riconosciuto. Questo certificato attesta la tua dedizione e competenza nel settore. Tuttavia, il vero valore del corso risiede nelle competenze pratiche che acquisirai e che potrai dimostrare attraverso il tuo portfolio.

Assolutamente sì. In uXademy, comprendiamo l'importanza di rimanere al passo con un campo in rapida evoluzione come il UX/UI Design. I nostri corsi sono curati da professionisti del settore attivi e riconosciuti, che aggiornano continuamente i materiali didattici per riflettere le ultime tendenze, strumenti, tecniche e best practice. Collaboriamo con aziende leader del settore e designer innovativi per includere case study recenti e rilevanti, così da offrire un apprendimento che sia subito applicabile nel mondo reale. Ci impegniamo anche ad aggiornare periodicamente i nostri curricula con le nuove uscite di software e con le più recenti ricerche nel campo dell'interazione uomo-computer, garantendo che tu sia sempre al passo con le competenze più richieste nel mercato del lavoro attuale. In aggiunta, forniamo risorse supplementari come webinar, workshop e articoli che coprono argomenti emergenti e innovativi.

Dai valore al tuo apprendimento 😎

Distinguiti nel mondo del UX Design con un certificato che testimonia le tue competenze

Cursore animato Figma - Corsi UX/UI
Certificato di completamento del corso di UX Design
Otterrai un certificato simile a questo al termine di ogni corso con un account PRO
Cursore animato Figma - Corsi UX/UI
Cursore animato Figma - Corsi UX/UI
Esempio di come funziona uxademy da smartphone

Impara sempre e ovunque 📲

A uXademy siamo ‘mobile first’. Ogni aspetto del sito è ottimizzato per garantire che un’esperienza di apprendimento fluida, intuitiva e immediatamente accessibile, indipendentemente dal dispositivo utilizzato.