
Figma: la guida completa per trasformare la tua creatività
- 39 lezioni video on demand
- Oltre 5 ore di materiali video
- Livello del corso: base, intermedio
- Certificato riconosciuto


Descrizione del corso
Questo corso ti guiderà dall’introduzione alla maestria in Figma, rendendoti un designer digitale versatile e preciso. Imparerai tutto sull’interfaccia di Figma, la collaborazione efficace, la creazione di prototipi interattivi, il design responsive, e come migliorare l’efficienza attraverso componenti avanzati e automazione. Ideale per designer di tutti i livelli, questo corso non richiede prerequisiti ed è perfetto sia per principianti sia per utenti avanzati. Trasforma la tua creatività in design eccezionali, diventando un professionista distintivo nel campo del design digitale.
Attraverso lezioni pratiche e progetti reali, scoprirai come utilizzare Figma per creare interfacce utente straordinarie, seguendo le migliori pratiche del settore. Riceverai anche consigli su come integrare Figma nel tuo flusso di lavoro quotidiano, ottimizzando la tua produttività e collaborando in modo più efficiente con il tuo team. Che tu stia cercando di migliorare le tue competenze attuali o di iniziare una carriera nel design digitale, questo corso ti fornirà le conoscenze e le abilità necessarie per eccellere. Iscriviti oggi stesso e inizia il tuo viaggio verso la padronanza di Figma!
Durante il corso, gli studenti impareranno a:
- Navigare e personalizzare l’interfaccia di Figma.
- Utilizzare strumenti di design fondamentali e avanzati.
- Creare e gestire componenti e varianti.
- Sviluppare prototipi interattivi e user flows.
- Applicare tecniche di design responsive per diverse piattaforme.
- Collaborare in tempo reale con team di progettazione e stakeholders.
- Implementare l’automazione per migliorare l’efficienza del flusso di lavoro.
- Integrare Figma con altre applicazioni e strumenti di design.
- Seguire le best practice per la progettazione di interfacce utente intuitive e accattivanti.
Cosa imparerai
Interfaccia di Figma
Strumenti di Design
Componenti e Varianti
Prototipi Interattivi
Design Responsive
Collaborazione in Tempo Reale
Programma del corso 📝

01. Introduzione al corso (30 min)
- Introduzione
- Differenza tra strumenti di progettazione UI
- Creazione dell’account
- Cosa fa Figma? Fa anche codice?
- Panoramica dell’interfaccia
02. Concetti essenziali UX/UI (45 min)
- Differenza tra UX e UI
- Wireframes low-fidelity e high-fidelity
- Definizione di UI e ispirazione per il design

03. Figma: le basi (1 ora)
- Introduzione ai frames: cosa sono e cosa fanno
- Proprietà dei layers
- Creare forme
- Raggruppare i frames in gruppi
- Come sfruttare al meglio la community di Figma

04. Tipografia, colori, icone (40 min)
- Testo
- Scala tipografica
- Font
- Proprietà fill, stroke, effect
- Icone
- Linee guida e griglie
- Come duplicare i layers
- Allineamento

05. Auto-layout: lo strumento chiave per disegnare "bene" (24 min)
- Buttons
- Input field
- Progress bar
- Design responsive con l’auto-layout

06. Come diventare più efficienti in Figma (25 min)
- Component e instance
- Variabili
- Stili
07. Prototipo digitale (1 ora 5 min)
- Preparazione del prototipo
- Costruiamo un prototipo digitale
- Burger menu animato
- Smart animate
- Come condividere il prototipo
- Testare il prototipo sul proprio dispositivo mobile

08. Collaborazione e handoff del design (25 min)
- Come sfruttare al massimo la funzionalità commenti
- Handoff del design agli sviluppatori
- Esportare il nostro design

09. Prossimi passi (10 min)
- Esercitati, esercitati, esercitati
- Parole finali
Guarda l'anteprima gratuita delle lezioni 📝
Esplora, impara, eccelli nella progettazione dell'interfaccia utente
Lezione 3
Differenza tra UX e UI Designer
Lezione 11
Effetti fill, stroke, effect
Più di 1.500 studenti hanno scelto i nostri corsi 👨🎓
Voci vere, successi reali: le esperienze dei nostri studenti parlano del nostro impegno







Salvatore Italiano 🇮🇹
Sono molto soddisfatto di questo video corso. L'insegnante è un professionista che riesce a spiegare molto bene e in maniera chiara. Il video corso è davvero completo e molto esaustivo! Personalmente questo nuovo percorso mi sta piacendo molto 🙂
Eventi ACCA 🇮🇹
Il corso è stato molto soddisfacente ed interessante. Lo consiglio vivamente a chi vuole imparare le basi dell'UX e UI design. Lo reputo utilissimo, contenuti ottimi.
Marco Piccirilli 🇮🇹
Beatrice 🇮🇹
Il corso aiuta ad apprendere bene tutte le basi dell'UX/UI Design per chi vuole cominciare ad approcciarsi a questo mondo. La spiegazione è semplice e pulita. Molto bello che ci siano parti pratiche e compiti per poter capire veramente le teorie apprese.
Nessun limite per la tua formazione 😜
Su uXademy con un solo abbonamento troverai decine di corsi per imparare il Design UX/UI e non solo
Domande frequenti ❓❔❓
Non ci sono prerequisiti specifici per i nostri corsi introduttivi, sono progettati per principianti senza esperienza precedente in design. Per i corsi avanzati, raccomandiamo una conoscenza di base dei principi di UX/UI e familiarità con alcuni strumenti di design.
Sì, ogni corso include progetti pratici che ti permetteranno di applicare quanto imparato e creare lavori da includere nel tuo portfolio personale.
Capitano cambiamenti di programma o cambi di idea, e noi di uXademy vogliamo che tu sia soddisfatto della tua esperienza formativa. Offriamo una prova gratuita di 14 giorni durante i quali puoi decidere di interrompere l'abbonamento in qualsiasi momento. Se i corsi non soddisfano le tue aspettative, puoi annullare senza alcun costo durante questo periodo. Contatta il nostro servizio clienti e saremo lieti di assisterti nel processo.
Tutti i membri PRO, al completamento del corso, riceveranno un certificato riconosciuto. Questo certificato attesta la tua dedizione e competenza nel settore. Tuttavia, il vero valore del corso risiede nelle competenze pratiche che acquisirai e che potrai dimostrare attraverso il tuo portfolio.
Assolutamente sì. In uXademy, comprendiamo l'importanza di rimanere al passo con un campo in rapida evoluzione come il UX/UI Design. I nostri corsi sono curati da professionisti del settore attivi e riconosciuti, che aggiornano continuamente i materiali didattici per riflettere le ultime tendenze, strumenti, tecniche e best practice. Collaboriamo con aziende leader del settore e designer innovativi per includere case study recenti e rilevanti, così da offrire un apprendimento che sia subito applicabile nel mondo reale. Ci impegniamo anche ad aggiornare periodicamente i nostri curricula con le nuove uscite di software e con le più recenti ricerche nel campo dell'interazione uomo-computer, garantendo che tu sia sempre al passo con le competenze più richieste nel mercato del lavoro attuale. In aggiunta, forniamo risorse supplementari come webinar, workshop e articoli che coprono argomenti emergenti e innovativi.
Dai valore al tuo apprendimento 😎
Distinguiti nel mondo del UX Design con un certificato che testimonia le tue competenze





Impara sempre e ovunque 📲
A uXademy siamo ‘mobile first’. Ogni aspetto del sito è ottimizzato per garantire che un’esperienza di apprendimento fluida, intuitiva e immediatamente accessibile, indipendentemente dal dispositivo utilizzato.