Back

Design efficace in 60 minuti con Figma

Descrizione del corso

Questo corso ti guiderà dall’introduzione alla maestria in Figma, rendendoti un designer digitale versatile e preciso. Imparerai tutto sull’interfaccia di Figma, la collaborazione efficace, la creazione di prototipi interattivi, il design responsive, e come migliorare l’efficienza attraverso componenti avanzati e automazione. Ideale per designer di tutti i livelli, questo corso non richiede prerequisiti ed è perfetto sia per principianti sia per utenti avanzati. Trasforma la tua creatività in design eccezionali, diventando un professionista distintivo nel campo del design digitale.

Cosa imparerai

Introduzione a Figma

Impara a navigare nell'interfaccia utente di Figma, comprendendo le sue funzionalità chiave e come configurare il tuo ambiente di lavoro per iniziare a progettare.

Componenti e asset

Scopri come utilizzare componenti e asset in Figma per accelerare il tuo flusso di lavoro di design, garantendo coerenza e efficienza.

Prototipazione rapida

Apprendi le tecniche di prototipazione rapida per trasformare le tue idee di design in prototipi interattivi che possono essere testati e condivisi.

Principi di Design responsive

Impara i principi fondamentali del design responsive per creare design che si adattano perfettamente a qualsiasi dimensione dello schermo, da mobile a desktop.

Efficenza nel design

Ottimizza il tuo processo di design sfruttando le funzionalità avanzate di Figma che ti permettono di risparmiare tempo e aumentare la produttività.

Realizzazione di design accantivanti

Acquisisci le competenze per realizzare design visivamente accattivanti e funzionali, pronti per essere implementati o presentati ai tuoi stakeholder.

Programma del corso 📝

📌 Introduzione

- Ambiente creativo cloud-based
- Design di applicazioni web/mobile
- Nessuna installazione, solo browser
- Collaborazione in tempo reale
- Strumenti avanzati per UI/UX

- Creazione account gratuito su Figma
- Registrazione via Google o email
- Domande su uso e invito collaboratori
- Piano gratuito e professionale disponibili
- Interfaccia utente via browser

- Canvas: spazio principale per creazione
- Barra sinistra: gestisce livelli/asset
- Barra superiore: strumenti e impostazioni
- Funzionalità collaborative e commenti
- Modalità sviluppatori e presentazione

📌 Le basi di Figma

- Frames superano funzione hardboard
- Accesso a dispositivi preimpostati
- Interfaccia intuitiva, dimensioni automatiche
- Selezione facile del dispositivo
- Focalizzazione su creazione/design

- Spostamento con barra spaziatrice/trackpad
- Selezione manuale strumento Manina
- Zoom con Command/Control + scroll
- Regolazione zoom da barra strumenti
- Scorciatoie tastiera per zoom ottimizzato

- Shortcut "R" per inserire rettangolo
- Layers con struttura gerarchica
- Ridimensionamento/posizionamento preciso
- Aggiunta ellisse con shortcut "O"
- Figma: ridimensionamento proporzionale, calcoli diretti

- Stroke e Fill: contorno e colore
- Inserimento codici colore esadecimali
- Rimozione riempimento rende invisibile
- Modifiche da pannello layer
- Stroke meno intenso per wireframe

- Selezione e allineamento forme
- Inserimento e allineamento testo
- Gestione aspettative, correzioni
- Raffinamento posizione via tastiera
- Finalizzazione design, wireframe

📌 Come velocizzare il lavoro

- Creazione e duplicazione rettangoli
- Copia/incolla proprietà rettangoli
- Raggruppamento oggetti: due metodi
- Differenza tra gruppi e frame
- Conversione gruppo in frame

- Componenti: coerenza ed efficienza
- Librerie facilitano uso componenti
- Accesso tramite sezione "Assets"
- Esplorazione, aggiunta nuove librerie
- Condivisione assicura coerenza design

- Componenti per coerenza nel design
- Creazione facile di componenti
- Gestione semplice con varianti
- Override conservano modifiche specifiche
- Figma intelligente negli aggiornamenti

- Responsive design
- Utilizzo dei vincoli
- Passaggi di implementazione
- Regolazioni dei vincoli
- Validazione dei risultati

- Copia e incolla tra frame.
- Creazione nuovo frame.
- Seleziona e incolla elementi.
- Posizionamento automatico elementi incollati.
- Gestione efficiente multi-schermate.

Più di 1.500 studenti hanno scelto i nostri corsi 👨‍🎓

Voci vere, successi reali: le esperienze dei nostri studenti parlano del nostro impegno

Salvatore Italiano 🇮🇹

Sono molto soddisfatto di questo video corso. L'insegnante è un professionista che riesce a spiegare molto bene e in maniera chiara. Il video corso è davvero completo e molto esaustivo! Personalmente questo nuovo percorso mi sta piacendo molto 🙂

Eventi ACCA 🇮🇹

Il corso è stato molto soddisfacente ed interessante. Lo consiglio vivamente a chi vuole imparare le basi dell'UX e UI design. Lo reputo utilissimo, contenuti ottimi.

Marco Piccirilli 🇮🇹

I corsi sono molto esaurienti e il docente ha un eloquio che si segue senza difficoltà; alcune registrazioni hanno volume della voce un po' basso Il materiale e le nozioni presentate sono interessanti e offrono spunti per migliorare il lavoro ed eventualmente possono essere utilizzati per approfondire
 

Beatrice 🇮🇹

Il corso aiuta ad apprendere bene tutte le basi dell'UX/UI Design per chi vuole cominciare ad approcciarsi a questo mondo. La spiegazione è semplice e pulita. Molto bello che ci siano parti pratiche e compiti per poter capire veramente le teorie apprese.

Nessun limite per la tua formazione 😜

Su uXademy con un solo abbonamento troverai decine di corsi per imparare il Design UX/UI e non solo

Domande frequenti​ ❓❔❓

Non ci sono prerequisiti specifici per i nostri corsi introduttivi, sono progettati per principianti senza esperienza precedente in design. Per i corsi avanzati, raccomandiamo una conoscenza di base dei principi di UX/UI e familiarità con alcuni strumenti di design.

Sì, ogni corso include progetti pratici che ti permetteranno di applicare quanto imparato e creare lavori da includere nel tuo portfolio personale.

Capitano cambiamenti di programma o cambi di idea, e noi di uXademy vogliamo che tu sia soddisfatto della tua esperienza formativa. Se per qualsiasi motivo i corsi non soddisfano le tue aspettative, puoi richiedere un rimborso completo entro 14 giorni dal pagamento. Contatta il nostro servizio clienti e saremo lieti di assisterti nel processo di rimborso.

Per i membri PRO dopo il completamento del corso, riceverai un certificato di completamento. Mentre questo certificato dimostra la tua dedizione e competenza, il valore più grande risiede nelle competenze pratiche acquisite e mostrate nel tuo portfolio.

Assolutamente sì. In uXademy, comprendiamo l'importanza di rimanere al passo con un campo in rapida evoluzione come il UX/UI Design. I nostri corsi sono curati da professionisti del settore attivi e riconosciuti, che aggiornano continuamente i materiali didattici per riflettere le ultime tendenze, strumenti, tecniche e best practice. Collaboriamo con aziende leader del settore e designer innovativi per includere case study recenti e rilevanti, così da offrire un apprendimento che sia subito applicabile nel mondo reale. Ci impegniamo anche ad aggiornare periodicamente i nostri curricula con le nuove uscite di software e con le più recenti ricerche nel campo dell'interazione uomo-computer, garantendo che tu sia sempre al passo con le competenze più richieste nel mercato del lavoro attuale. In aggiunta, forniamo risorse supplementari come webinar, workshop e articoli che coprono argomenti emergenti e innovativi.

Dai valore al tuo apprendimento 😎

Distinguiti nel mondo del UX Design con un certificato che testimonia le tue competenze

Cursore animato Figma - Corsi UX/UI
Certificato di completamento del corso di UX Design
Otterrai un certificato simile a questo al termine di ogni corso con un account PRO
Cursore animato Figma - Corsi UX/UI
Cursore animato Figma - Corsi UX/UI
Esempio di come funziona uxademy da smartphone

Impara sempre e ovunque 📲

A uXademy siamo ‘mobile first’. Ogni aspetto del sito è ottimizzato per garantire che un’esperienza di apprendimento fluida, intuitiva e immediatamente accessibile, indipendentemente dal dispositivo utilizzato.